Il servizio di Igiene Ambientale è dato in gestione, a partire dall'anno 2006, a E.T.R.A. SpA.
Il servizio di Igiene Ambientale comprende la Gestione Rifiuti Urbani (cioè il conferimento, la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti), lo Spazzamento delle Strade e lo Svuotamento Cestini. E' gestito dal 2006 dall'azienda Etra SpA, unitamente al servizio idrico integrato e altri servizi, sul territorio che si estende lungo il bacino del fiume Brenta, dall'Altopiano di Asiago al Bassanese e alla Provincia di Padova.
Per qualsiasi chiarimento sulle modalità di raccolta chiamare ETRA al numero verde: 800 247842 (attivo da lunedì a venerdì dalle 8,00 alle 20,00)
Dal 15 aprile 2016 (lettera novità asporto rifiuti aprile anno 2016 e domande frequenti sulle nuove modalità di conferimento rifiuti) Etra spa ha variato alcune modalità di conferimento e di raccolta del rifiuto umido e di carta e cartone per le utenze domestiche e non domestiche nel territorio. In particolare:
I QUATTRO PUNTI DA SAPERE PER IL CONFERIMENTO DEL RIFIUTO UMIDO:
IL RIFIUTO CONFERITO NON CORRETTAMENTE NON SARA' RACCOLTO |
Utenze domestiche e non domestiche ordinarie (piccoli produttori)
Il territorio comunale è suddiviso in zone in base alle diverse modalità con cui viene effettuata la raccolta dei rifiuti urbani: sistema porta a porta, sistema stradale con isole interrate e press container, soluzioni miste che prevedono la raccolta di alcune tipologie di rifiuto con sistema porta a porta e altre tipologie con isole interrate o press container.
Come differenziare (Rif. sito E.T.R.A. SpA)
Operazioni relative al servizio (Rif. sito E.T.R.A. SpA)
Istruzioni su come conferire i rifiuti (Rif. sito E.T.R.A. SpA)
Utenze non domestiche non ordinarie (grandi produttori).
Queste utenze devono contattare direttamente il Gestore E.T.R.A. SpA per attivare, variare, disdire i relativi servizi.
Calendari di raccolta:
Approfondimenti:
- Tariffa di Igiene Ambientale (T.I.A.)
- Classificazione dei rifiuti assimilabili agli urbani e quantità conferibili al servizio di Raccolta rifiuti. Delibera di Consiglio comunale n. 21 del 02/06/1998
- Regolamento comunale del servizio di igiene ambientale e della tariffa corrispettivo. Approvato con DCC n.22 del 08/05/2014
- Classificazione dei rifiuti (Rif. sito A.R.P.A.Veneto)
Raccolta ingombranti
Raccolta oli esausti alimentari
Possono essere conferiti in appositi contenitori ubicati sul territorio (vedi stazioni di conferimento) oppure all'ecocentro.
Raccolta indumenti usati
Spazzamento strade
- Gli interventi sono a cadenza mensile, concordati col Gestore secondo un programma annuale.
Svuotamento cestini
- Gli interventi concordati col Gestore sono a cadenza bisettimanale.
Sportello clienti Etra a Rubano
Si trova in via Luigi Galvani n. 1/A
iE' aperto il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00; il giovedì (orario continuato) dalle 8.30 alle 17.00
Riferimenti Call Center Etra a questo collegamento
Iniziative sui rifiuti: Vinta la sfida all'ultima sportaNel 2012 Rubano ha aderito alla campagna "Porta la sporta". In gara per ridurre i sacchetti. |
---|